Il conteggio Sacro delle 13 Lune
Il Synchronario delle 13 lune riflette il ritmo biologico umano del ciclo di fertilità di 28 giorni di una donna.
Anche i popoli indigeni identificarono la conoscenza delle 13 lune sul guscio della tartaruga. Se osserviAMO il guscio/casa di una tartaruga, vediAMO infatti che è composta da 13 grandi pezzi che rappresentano appunto le 13 lune di un anno lunare.
Il Synchronario delle 13 Lune è uno strumento evolutivo che assiste l'umanità nell'atto, consapevole e mai realizzato prima, di unirsi su un tema centrale per il suo benEssere: il Tempo.
La convergenza armonica dell'U_manità su questo tema, unita all'inevitabile ordine, alla perfezione e alla semplicità di seguire il Synchronario delle 13 Lune eleva simultaneaMente l'intera specie U_mana alla frequenza del ritmo galattico 13:20.
Perché 13 Lune?
Il Synchronario delle 13 lune si basa sul ciclo armonico lunare di 28 giorni.
Questa è la quantità di Tempo che impiega la Luna per orbitare intorno alla Terra, se vista dallo spazio.
Durante questo periodo ruota una volta sul suo asse, motivo per cui vediamo sempre lo stesso lato della Luna.
La Luna ruota 13 volte sul suo asse, nel tempo in cui la Terra gira una volta attorno al Sole, quindi 13 lune = un anno.
I calendari delle fasi lunari comunemente usati, sono in realtà misurAzioni el ciclo sinodico della Luna, vista dalla Terra, da luna nuova a luna nuova, che è un ciclo di 29,5 giorni, o 12 mesi lunari per un anno lunare di 354 giorni.
L'altra misura lunare è il ciclo siderale, che misura il Tempo impiegato dalla Luna per tornare nello stesso punto del cielo. La misura siderale è di 27,3 giorni.
Facendo un confronto tra i due dati, risultano esserci 13 cicli di misurAzione siderale per 12 di misurAzione sinodica.
La misurAzione di 28 giorni è il modello armonico che si adatta più precisaMente al ciclo di rotAzione effettivo della Luna. Essendo un prodotto di 4 x 7, il ciclo di 28 giorni giustifica anche la misurAzione delle quattro fasi lunari.
Il Synchronario delle 13 Lune di 28 giorni è una Matrice Spazio-Temporale armonica.
La luna impiega 28 giorni per orbitare intorno alla Terra: orbita 13 volte l'anno. Lo standard di misura è il ciclo di 28 giorni, chiamato LUNA, perché è la media tra il ciclo sinodico di 29,5 giorni della luna (da luna nuova a luna nuova) e il ciclo siderale di 27,3 giorni della luna. Pertanto, si tratta di una misurAzione dell'orbita solare terrestre effettuata utilizzando lo standard lunare di 28 giorni. Questo crea una misurAzione orbitale perfetta di 13 lune di 28 giorni, per un totale di 364 giorni, o 52 settimane perfette di 7 giorni ciascuna. Poiché il 365o giorno non è un giorno della luna o della settimana, è noto come il "GIORNO FUORI DAL TEMPO": un giorno in cui celebrare la pace attraverso la cultura e il tempo (e) arte!
Il Synchronario delle 13 Lune di 28 giorni è il nuovo modello di Tempo per tutti coloro che desiderano veramente un nuovo Tempo. Se l'ora e il calendario da noi comuneMente seguiti sono irregolari, artificiali e meccanizzati, lo è anche la nostra mente. Così com'è la nostra mente, così diventa il nostro mondo, così è il nostro mondo oggi: irregolare, artificiale e meccanizzato.
Ma se il calendario viene sostituito con uno strumento di misurAzione del Tempo armonico, armonioso e in sintonia con i cicli naturali, allora lo è anche la nostra mente; è così che possiAMO tornare a un modo di vivere più spirituale e in armonia con la natura.
La synchronizzAzione con le 13 lune, synchronizza i cicli solari e galattici a partire dal 26 luglio, in relazione al sorgere eliaco del doppio Sole Sirio A e B (guida della Nuova Era). Ognuna delle 13 lune ha un potere, un'azione e una qualità che definisce un programma annuale attraverso il quale synchronizzare la nostra coscienza con i cicli galattici.
Come misura perfetta del Tempo cosmico, questo strumento è in realtà un SYNCHRONARIO o SYNCHRONIZZATORE, ovvero uno strumento con cui prendere atto e misurare la synchronicità (non è un calendario!)
Nella nuova era, la Synchronicità è la norma!